Consiglio per le questioni relative alla povertà in Svizzera

Il Consiglio per le questioni relative alla povertà è un progetto pionieristico in Svizzera e crea una struttura di partecipazione permanente costituita da e per persone con esperienza di povertà, che vi rappresentano i propri interessi e apportano le proprie conoscenze acquisite per esperienza quale risorsa. Il Consiglio promuove il dialogo tra le persone con esperienza di povertà e il mondo politico, l’Amministrazione e la società, e fornisce impulsi innovativi per la prevenzione e la lotta contro la povertà.

Il piano per un consiglio per le questioni relative alla povertà è stato elaborato tra il 2022 e il 2025 dalla Piattaforma nazionale contro la povertà nel quadro di un processo partecipativo con oltre 50 persone con esperienza di povertà, specialisti, ricercatori e decisori provenienti da diverse regioni della Svizzera.

Partecipazione

Il Consiglio verrà avviato nella primavera del 2026, inizialmente in una fase pilota che durerà sino alla fine del 2028. Per le persone con esperienza di povertà e gli specialisti e le organizzazioni che forniscono sostegno vi sono diversi modi per partecipare al Consiglio. Tutte le informazioni sono disponibili su questo sito Internet.

Come ci si può impegnare nel Consiglio?
Possibilità di partecipazione al Consiglio per le questioni relative alla povertà 

Come funziona il Consiglio per le questioni relative alla povertà nella fase pilota?
Versione breve del piano

Chi deve essere rappresentato nel Consiglio e di quali capacità devono disporre i membri?
Elenco dei criteri concernenti la composizione e i requisiti

 Scadenze importanti per le persone interessate

  • Eventi informativi sul Consiglio e candidature: richieste
    • In tedesco: 24 novembre 2025, ore 18.00–19.30, Berna, Ufficio federale delle assicurazioni sociali

    • In francese: 1° dicembre 2025, ore 18.00–19.30, Losanna, Salle "La Fraternité" du CSP Vaud

    • In tedesco e francese: 9 dicembre 2025, ore 12.15 – 13.15, online

  • Inoltro delle candidature per il Consiglio: 1° dicembre 2025 – 31 gennaio 2026
    I moduli per la candidatura e tutte le altre informazioni sulla relativa procedura saranno disponibili su questo sito Internet dal 24 novembre 2025.

Ultima modifica: 17.11.2025